fbpx

FRINGE BENEFIT E ALLOGGIO AZIENDALE

Tra i diversi benefit che il datore di lavoro può riconoscere ai propri dipendenti come ulteriore elemento retributivo aggiuntivo alla retribuzione rientra l’attribuzione di immobili di servizio, ovvero il pagamento di un contributo per l’affitto. Operazione che comporta l’adozione di un diverso trattamento fiscale e contributivo per il lavoratore e per la società stessa, a seconda delle modalità di assegnazione, che necessita una valutazione sui costi e sulla deducibilità dal reddito di impresa. Nella pratica aziendale accade di frequente che in sede di assunzione di una nuova risorsa, si concordi come ulteriore elemento retributivo aggiuntivo alla retribuzione anche un alloggio a disposizione del lavoratore ovvero il riconoscimento di un contributo alloggio da riconoscere al lavoratore qualora autonomamente prenda un immobile. Può succedere inoltre che l’utilizzo di un alloggio aziendale o nella disponibilità dell’azienda sia necessitato al lavoratore che viene chiamato a svolgere le proprie mansioni fuori dalla sede di lavoro abituale, e che pertanto un immobile che è nella disponibilità dell’impresa, a titolo di proprietà o locazione, venga utilizzato da collaboratore per questa specifica esigenza. Quali sono le diverse casistiche? Come deve procedere il datore di lavoro?

Per ulteriori informazioni lo Studio è a Vostra completa disposizione!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *