Nel provvedimento n. 234 del 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito mancato rispetto delle procedure di garanzia previste dalla disciplina di settore in materia di controlli a distanza e l’utilizzo delle immagini di videosorveglianza Read more
CONTRATTI STAGIONALI: COME DEVONO ESSERE UTILIZZATI DAL DATORE DI LAVORO?

Negli ultimi anni, si è assistito a un incremento dei contratti stagionali, accompagnato anche da interventi normativi e chiarimenti relativi alle modalità di utilizzo degli stessi da parte delle imprese. Di particolare importanza sono le indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale Read more
SICUREZZA SUL LAVORO: L’IMPORTANZA STRATEGICA PER LE AZIENDE

I consulenti del lavoro hanno un ruolo fondamentale in qualità di divulgatori della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Infatti, ognuno per le proprie competenze, nell’informare la propria clientela in merito agli adempimenti normativi a loro carico, possono Read more
SORVEGLIANZA SANITARIA: QUALI SONO GLI OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO?

Il datore di lavoro, per la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti, è tenuto ad adempiere all’obbligo di sorveglianza sanitaria. In quale modo? Deve nominare il medico competente, che interverrà con atti finalizzati a tutelare lo stato Read more
LAVORO A CHIAMATA

Il contratto di lavoro a chiamata costituisce la forma più flessibile di ricorso alle prestazioni di lavoro subordinato, in quanto garantisce l’instaurazione della prestazione di lavoro subordinato senza applicare al sinallagma contrattuale il vincolo dell’orario di lavoro garantito. Ciò Read more
DIRITTI SINDACALI DEI LAVORATORI SOMMINISTRATI

Al lavoratore dipendente dall’Agenzia del lavoro debbono essere riconosciuti tutti i diritti sindacali previsti sia dalla legge che dal CCNL applicato e, durante i periodi di missione, anche quelli riconosciuti dal CCNL applicato dall’impresa utilizzatrice ai propri dipendenti. Sono Read more
PERIODO DI PREAVVISO: QUALI SONO GLI OBBLIGHI DA RISPETTARE?

Durante il periodo di preavviso le parti sono tenute a rispettare gli obblighi contrattuali. Il lavoratore dovrà svolgere con fedeltà e diligenza il proprio lavoro ed il datore di lavoro dovrà applicare ordinariamente le disposizioni previste dalla legge e Read more
ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI: OBBLIGHI E OPPORTUNITÁ PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELL’IMPRESA

Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) ha imposto a tutte le imprese l’obbligo di istituire un ADEGUATO ASSETTO ORGANIZZATIVO, AMMINISTRATIVO e CONTABILE che sia idoneo anche a rilevare tempestivamente i segnali di crisi dell’impresa o della Read more
TRASFERTE DI LAVORO

Secondo la regola generale il tempo impiegato per raggiungere la sede di lavoro, quella contrattuale ma anche quella prescelta per la trasferta, non rientra nell’orario di lavoro e non dà diritto alla retribuzione, salvo diversa previsione del contratto collettivo. Read more
WELFARE AZIENDALE E FRINGE BENEFIT

Le imprese stanno potenziando sempre di più le misure alternative alla componente retributiva, da riconoscere ai lavoratori sotto forma di beni e servizi. Misure che molto spesso vengono ricondotte al più ampio concetto di welfare aziendale, ma che in Read more