Dal 1° gennaio 2022 è
possibile presentare la domanda per l’assegno unico per i figli, che sostituisce e ingloba diversi misure tra cui gli
assegni al nucleo familiare e assegni
familiari, l'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori
riconosciuti dai comuni, oltreché assegno
di natalità e premio alla nascita.
Gli importi dell’assegno unico per i figli dipenderanno
dal reddito familiare, anche se comunque nessuno ne resterà completamente
escluso, verrà erogato dall’Inps alle famiglie che ne avranno fatto domanda e ne possono fare
richiesta sia i lavoratori dipendenti che quelli autonomi.
I lavoratori potranno
inoltrare la domanda per
l’assegno unico per i figli,
come detto, dal 1° gennaio 2022, per un periodo che andrà da marzo a febbraio
dell’anno successivo.
L’assegno unico 2022 sostituisce
anche gli assegni familiari che, attualmente, vengono erogati da luglio a
giugno dell’anno dopo.
Per ulteriori
informazioni lo Studio è a Vostra completa disposizione!!! |