Con la risoluzione n. 74 del 20 giugno 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle spese rimborsate dal datore di lavoro in relazione all’utilizzo del telefono cellulare per finalità anche aziendali.
In particolare, l’Agenzia ha sostenuto la rilevanza ai fini della determinazione del reddito di lavoro dipendente del rimborso della parte di costo relativo al servizio di telefonia e al traffico dati determinato sulla base di un criterio forfetario, il quale non sia supportato da elementi e parametri oggettivi (es. numero e/o durata delle telefonate, ecc.).