fbpx

DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI: COME GESTIRE LA NUOVA PROCEDURA?

Con la reintroduzione delle dimissioni per fatti concludenti, Il DDL Lavoro, collegato alla legge di Bilancio 2025, offre la possibilità al datore di lavoro, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, di chiudere il rapporto di lavoro imputando a quest’ultimo la volontà di recesso. L’obiettivo della disposizione è di porre rimedio alla prassi dell’allontanamento volontario del lavoratore, al fine di essere licenziato per acquisire il diritto alla NASpI: comportamento che ha comportato un costo per le aziende e per lo Stato. Come funziona la procedura? Come individuare la durata massima dell’assenza ingiustificata? Ci sono ancora criticità?

Per ulteriori informazioni lo Studio è a Vostra completa disposizione!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *