Il lavoro agile o smart working, inteso come modalità di svolgimento del lavoro, ha assunto rilevanza fondamentale. Ciò comporta per i datori di lavoro la necessità di conoscere le regole relative ai profili fiscali applicabili al reddito da lavoro dipendente prodotto.
Tale situazione, che comporta la necessità per gli stessi di conoscere le regole relative ai profili fiscali applicabili al reddito da lavoro dipendente prodotto, è stata oggetto della circolare n. 25/E del 18 agosto 2023, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha voluto fornire chiarimenti e istruzioni applicative sui profili fiscali del lavoro da remoto (c.d. smart working), con particolare attenzione al luogo di svolgimento dell’attività lavorativa ai fini dell’applicazione dell’IRPEF.
Per ulteriori informazioni lo Studio è a Vostra completa disposizione!!!